IVV DESIGN —

Shaping Your Needs with the Italian touch


Il design IVV ha avuto per lungo tempo il suo pernio nella progettazione interna, che l’ha resa famosa con pezzi diventati iconici.

Nelle creazioni IVV c'è un legame intimo tra design e funzione, che si basa sul costante desiderio di proporre oggetti creati per l'uso quotidiano e non per la collezione, oggetti per la nostra vita quotidiana. Un lusso accessibile, identificativo e distintivo.

il Made in Italy, per IVV, è una filosofia produttiva, il simbolo dell’"italianità" nel mondo. È il risultato di un processo organico che scaturisce dalla cultura del nostro territorio e in cui la concezione e la produzione sono intimamente collegati… un prodotto finito che è sinonimo di qualità, cura dei dettagli, funzionalità e stile.

COLLABORAZIONI —

Grandi firme del design italiano


Con la svolta impressa al marchio nel 2020, volta a riscoprire l’essenza delle sue radici - le trasparenze, l’essenzialità e la semplicità dei prodotti realizzati dagli anni ‘50 agli anni ‘90 - e a reinterpretarla in chiave profondamente contemporanea, l’azienda si è aperta a collaborazioni con firme autorevoli del design italiano, come quelle di Marta Sansoni e di Alessandra Baldereschi, che hanno contribuito a rafforzare il messaggio di intimo legame tra innovazione creativa e funzione di un oggetto.

01 —

Marta Sansoni


Per IVV ha disegnato “A”, Pasqua, Peony, Pinolio, Potty e le serie Overbox, Overlight e Overnight




02 —

Alessandra Baldereschi


Per IVV ha disegnato la famiglia Islands


03 —

Francesco Bruni


Per IVV ha firmato la collezione di bicchieri Message in A Glass




04 —

Matteo Giarrè


Food designer, per IVV ha iniziato a rivisitare una serie di piatti e accessori per la tavola, per conferirgli una funzionalità adatta al mondo dell’Hospitality professionale.